Si è tenuto questa mattina al Ministero delle Imprese e del Made in Italy, coordinato dal sottosegretario Fausta Bergamotto, il comitato di coordinamento per la decarbonizzazione e la riconversione della centrale Enel di Brindisi. Il comitato, che ha il compito di coordinare il processo di phase out dal carbone, ha anche il fine di individuare nuove opportunità di sviluppo ecosostenibili per il territorio. Contemporaneamente, nel suo ufficio al Mimit, il ministro Adolfo Urso incontrava l’ad di Enel, Flavio Cattaneo, per approfondire progetti di sviluppo per i territori italiani in settori strategici, anche con specifico riferimento ai territori di Brindisi e Civitavecchia, direttamente coinvolti nel processo di decarbonizzazione.
"Un nuovo federalismo pragmatico è l’unica strada percorribile". Lo dice l'ex premier, Mario Draghi, ricevendo…
“Oggi, la prospettiva per l’Europa è tra le più difficili che io ricordi. Quasi ogni…
La Presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, ha preso parte questo pomeriggio a una riunione della…
La coalizione dei Volenterosi agirà per "togliere il petrolio e il gas russi dal mercato…
Le aspettative di inflazione per il prossimo anno sono scese dal 4,7% del mese scorso…
La direttrice dei sondaggi dell'Università del Michigan, Joanne Hsu, conferma che il sentiment dei consumatori…