Serve correre sui temi energetici, noi sappiamo benissimo che oggi l’energia all’interno dell’Europa la paghiamo oltre il 40% e per questo noi stiamo spingendo con forza un nuovo mix energetico dove all’interno ci devono essere per forza i microreattori Smr sul nucleare che possano dare in futuro ovviamente un’importante spinta di competitività alle nostre imprese”. Così Emanuele Orsini, presidente di Confindustria, intervenuto in collegamento con l’assemblea di Federchimica in corso a Milano.
Con un passaggio storico il consiglio di Sicurezza del’Onu ha adottato a New York grazie…
In occasione della notte di Halloween, la Direzione generale per l'Agricoltura della Commissione europea ricorda,…
“Si sono conclusi i due giorni di G7 a Toronto, durante i quali sono stati…
Nell’ambito della Riunione dei Ministri dell’Energia e dell’Ambiente dei Paesi G7, organizzata dalla Presidenza canadese…
Impegno dell’Unione Europea a tutelare il settore agroalimentare italiano, in particolare formaggio, olio, aceto e…
Il Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite voterà una risoluzione che sottolinea come il piano…