“La grande attesa è Industria 5.0, le nostre imprese stanno aspettando il decreto attuativo. Il dialogo con il ministro Urso è buono, entro giugno, o nella prima settimana di luglio avremo i decreti attuativi. Considerando i tempi del paese saremo pronti a mettere a terra quella misura solo nell’ultimo trimestre dell’anno e nel 2025. Servono però misure strutturali, almeno a cinque anni”. Lo ha detto Emanuele orsini, presidente di Confindustria. Come riporta il Sole 24 Ore, poi Orsini aggiunge sulla transizione green che il mondo delle imprese è attento ma “non dobbiamo perdere competitività nei confronti di chi non fa i compiti a casa. L’energia è un tema di sicurezza nazionale e di competitività, la Ue deve rimettere al centro la politica industriale”. Orsini ha poi rilanciando la necessità del nucleare pulito di ultima generazione e di attuare nel frattempo l’energy release e il gas release.
Vola l'export italiano a luglio, trainato dal commercio verso gli Stati Uniti, che registra un…
Si è svolto al Mimit l’incontro tecnico sulle manifestazioni d'interesse pervenute a seguito della consultazione…
"La Russia sta intensificando la guerra, non ponendovi fine, come dimostrano le recenti violazioni dello…
La crescita della produzione industriale e delle vendite al dettaglio in Cina ha subito un…
"FAI–Conftrasporto è da sempre sostenitrice di soluzioni che riducano l’impatto ambientale del trasporto, purché inserite…
Jerome Powell "deve tagliare i tassi di interesse ora e più di quanto avesse in…