Gli idrocarburi rimarranno la forza dominante del mercato energetico globale almeno per i prossimi decenni, ha dichiarato il vice primo ministro russo Alexander Novak nel documentario “Oil” sulla piattaforma online Premier. Lo rivela l’agenzia di stampa russa Tass. “La quota di idrocarburi, petrolio e gas dominerà il bilancio energetico per molto tempo ancora. Oggi è dell’85%, poi scenderà, secondo diverse stime, al 70% o al 50%. Al 50% nel caso più estremo. È comunque molto. Se parliamo del consumo totale di energia a livello mondiale, che sta crescendo ad un ritmo elevato, stiamo parlando di almeno diversi decenni”, ha osservato Novak.
Il segmento russo dei carburanti e dell’energia ha affrontato con successo tutte le sfide e ha dimostrato capacità di recupero, sopravvivendo dopo l’embargo sul greggio e sui prodotti petroliferi e diversi pacchetti di sanzioni, tra cui l’introduzione del tetto massimo del prezzo del petrolio, ha aggiunto.
Non vuole allarmismi, Giorgia Meloni, e chiede ai suoi ministri, ma alle istituzioni in generale,…
"Questo nuovo choc che colpisce l’Europa, dopo la pandemia e la guerra in Ucraina ancora…
"Molto diversa è la situazione che si potrebbe creare nel caso in cui si scatenassero…
"E' importante non amplificare ulteriormente l’impatto reale che la decisione americana può avere. Le esportazioni…
"Gli Stati Uniti hanno annunciato due giorni fa dazi su merci e prodotti importati da…
Il ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, ha avuto un confronto…