Gli idrocarburi rimarranno la forza dominante del mercato energetico globale almeno per i prossimi decenni, ha dichiarato il vice primo ministro russo Alexander Novak nel documentario “Oil” sulla piattaforma online Premier. Lo rivela l’agenzia di stampa russa Tass. “La quota di idrocarburi, petrolio e gas dominerà il bilancio energetico per molto tempo ancora. Oggi è dell’85%, poi scenderà, secondo diverse stime, al 70% o al 50%. Al 50% nel caso più estremo. È comunque molto. Se parliamo del consumo totale di energia a livello mondiale, che sta crescendo ad un ritmo elevato, stiamo parlando di almeno diversi decenni”, ha osservato Novak.
Il segmento russo dei carburanti e dell’energia ha affrontato con successo tutte le sfide e ha dimostrato capacità di recupero, sopravvivendo dopo l’embargo sul greggio e sui prodotti petroliferi e diversi pacchetti di sanzioni, tra cui l’introduzione del tetto massimo del prezzo del petrolio, ha aggiunto.
Mercoledì la Commissione europea deve presentare la tabella di marcia di bilancio dell'Unione europea per…
Con un'improvvisa giravolta, a cui ha abituato il mondo nei primi mesi di mandato, Donald…
"La battaglia dell’Ucraina è una battaglia di civiltà che riguarda tutti noi. Il cibo è…
Si è chiusa a Roma la Conferenza per la ricostruzione dell’Ucraina 2025, una due giorni…
Il Drewry World Container Index, che monitora i prezzi del trasporto marittimo globale, è sceso…
La difesa è un tema non rinviabile, eppure c'è un 'però' nelle riflessioni di Giancarlo…