Intervenendo alla Princeton University a New York, la presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen, ha messo in chiaro che, nonostante “il mercato globale dell’energia è in crisi e i prezzi dell’energia sono alle stelle” in Europa, “sappiamo perché è necessario” sollevare il “pesante fardello” dalle spalle di famiglie e aziende “vulnerabili” questo inverno: “Non stiamo facendo tutto questo solo per prosciugare le casse della Russia, stiamo facendo tutto questo perché sappiamo che con l’indipendenza energetica e la libertà dal ricatto si ottiene un maggiore potere di difesa delle regole globali”. Ecco perché “l’era dei combustibili fossili russi in Europa sta per finire”. (Segue)
Nel terzo trimestre del 2025, i prezzi alla produzione dei servizi in Francia hanno registrato…
"Conoscete che avevamo alcune criticità con il sistema informatico, che non era in grado di…
Per Carlo Messina, ceo di Intesa Sanapolo, l'uscita dell'Italia dalla procedura di infrazione "è una…
Nonostante i livelli di stoccaggio inferiori alla media per questo periodo dell'anno, i fondi di…
Nel 2024, i porti dell'Unione europea hanno registrato 412,3 milioni di passeggeri, poiché il settore…
In tre anni l’azienda Aysén Recircular, con sede a Puerto Aysén, ha avviato un innovativo…