Eni annuncia che è stata avviata l’introduzione di gas presso l’impianto di liquefazione galleggiante (Floating Liquefied Natural Gas, FLNG) Tango ormeggiato nelle acque congolesi.
L’introduzione di gas presso l’impianto avviene in un tempo record di soli dodici mesi dalla decisione finale di investimento. Si tratta di una milestone fondamentale del progetto Congo LNG caratterizzato dall’adozione di nuove tecnologie e dalla sinergia con asset di produzione gas esistenti. A valle del completamento delle fasi di commissioning, la Tango FLNG produrrà il primo carico di Gnl entro il primo trimestre del 2024, aggiungendo così la Repubblica del Congo ai Paesi produttori di Gnl
(segue)
Lo stato di salute della green economy in Italia registra luci ed ombre. Nel 2024…
Re Mohammed VI del Marocco ha dichiarato il 31 ottobre una nuova festa nazionale, pochi…
Massimo storico per il titolo di Enel, che chiude le contrattazioni di oggi a 8,96…
Nel 2023 ogni cittadino europeo ha prodotto in media circa 513 kg di rifiuti urbani.…
Il numero 'magico' per le rinnovabili in Europa è 42,5% entro il 2030. E' questo…
“Come CDP Real Asset, per l’implementazione del nuovo Piano industriale siamo partiti dall’analisi dei gap…