“Solo eliminando gradualmente le caldaie a gas, l’Ue può in media ridurre fino al 21% l’importazione di gas russo, ben oltre l’accordo volontario” dagli Stati membri per rispondere all’invasione russa dell’Ucraina. Lo rileva lo European Environmental Bureau (Eeb), la rete di organizzazioni ambientaliste che raggruppa 180 sigle di 38 Paesi europei. Gli Stati dell’Ue hanno deciso di ridurre volontariamente almeno del 15% gli acquisti da Gazprom, anche se i tetti sono variabili a seconda della situazione-Paese.
Non vuole allarmismi, Giorgia Meloni, e chiede ai suoi ministri, ma alle istituzioni in generale,…
"Questo nuovo choc che colpisce l’Europa, dopo la pandemia e la guerra in Ucraina ancora…
"Molto diversa è la situazione che si potrebbe creare nel caso in cui si scatenassero…
"E' importante non amplificare ulteriormente l’impatto reale che la decisione americana può avere. Le esportazioni…
"Gli Stati Uniti hanno annunciato due giorni fa dazi su merci e prodotti importati da…
Il ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, ha avuto un confronto…