Categories: EconomiaBreaking News

Gas, ex filiale Gazprom in Germania sollecitata a rescindere l’accordo Yamal Lng

Il Ministero tedesco per gli Affari economici e l’Azione per il clima ritiene che Sefe (Securing Energy for Europe GmbH), che prima di essere nazionalizzata dal governo tedesco era nota come Gazprom Germania ed era una filiale di Gazprom, potrebbe rescindere il suo contratto di importazione di gas nell’ambito del progetto Yamal Lng invocando la forza maggiore, secondo quanto riportato dal quotidiano Munchner Merkur citando una dichiarazione del ministero.
“Secondo il governo tedesco, sia la direttiva REPowerEU sia il 19° pacchetto di sanzioni implicano che Sefe debba interrompere l’acquisto di Gnl nell’ambito del vecchio contratto Yamal e possa invocare la forza maggiore”, ha affermato il ministero e riportato l’agenzia Tass.
Come ha osservato il Munchner Merkur, le autorità tedesche hanno così trovato un modo per rescindere l’accordo prima del previsto. In precedenza, l’UE aveva incluso nel suo 19° pacchetto di sanzioni il divieto totale di importazione di Gnl nell’ambito di contratti a breve termine a partire dal 25 aprile 2026 e nell’ambito di contratti a lungo termine a partire dal 1° gennaio 2027. Il divieto proibisce l’acquisto, l’importazione o il trasferimento, diretto o indiretto, di Gnl prodotto o esportato dalla Russia.

redazione

Recent Posts

Auto, Vigo (Anfia): “Serve approccio pragmatico in Ue su regole elettrico”

Nel corso di Ecomondo, Fabrizia Vigo, Direttrice Relazioni Istituzionali e Affari Legali di Anfia ha…

3 ore ago

Ex Ilva, Palazzo Chigi convoca i sindacati 18 novembre alle 15

Il Governo, dando concreto seguito alla disponibilità a proseguire il confronto sull’ex Ilva, riaffermata in…

3 ore ago

Boom dei prezzi alimentari in Italia: dal 2021 fare la spesa costa il 25% in più

Prima la ripresa dalla pandemia, poi gli shock energetici causati dalla guerra in Ucraina scatenata…

4 ore ago

FOCUS Ex Ilva, Urso: Negoziati con tre player stranieri. Sindacati: Ci ha traditi, intervenga Meloni

di Federico Sorrentino Il futuro dell’ex Ilva di Taranto è sempre più incerto. Il giorno…

4 ore ago

L.Bilancio, Confcommercio: Bene contrasto a fast fashion e tassa su pacchi extra Ue

“Non c’è tempo da perdere. E su questo fronte apprezziamo l’intenzione della maggioranza di affrontare…

7 ore ago

L.Bilancio, Confcommercio: Bene contrasto a fast fashion e tassa su pacchi extra Ue

“Non c’è tempo da perdere. E su questo fronte apprezziamo l’intenzione della maggioranza di affrontare…

7 ore ago