Le forniture di gas naturale liquefatto (Gnl) all’Europa ad aprile sono aumentate del 22% su base annua, raggiungendo i 10,73 milioni di tonnellate. La crescita delle importazioni di Gnl è stata causata da una diminuzione delle forniture tramite gasdotto, dalla produzione di gas in Europa e dalle scarse riserve di gas nei depositi. Lo riporta l’agenzia di stampa russa Tass.
Le importazioni di Gnl da parte dei paesi asiatici sono diminuite del 3,2% a 22,51 milioni di tonnellate. Nel periodo gennaio-aprile, l’Europa ha importato 47,7 milioni di tonnellate (+22%), l’Asia 91,1 milioni di tonnellate (-4,5%).
Le esportazioni globali di Gnl ad aprile sono cresciute del 6,7% su base annua, raggiungendo i 35,41 milioni di tonnellate. Complessivamente, le esportazioni globali di GNL sono cresciute del 4,4% dall’inizio dell’anno, raggiungendo i 145,87 milioni di tonnellate.
I maggiori fornitori di Gnl ad aprile sono stati gli Stati Uniti, l’Australia e il Qatar. La Russia si è classificata al quarto posto, ancora una volta davanti alla Malesia.
A maggio la fiducia dei consumatori Usa, secondo quanto rilevato dall'Università del Michigan, è scesa…
Sulla difesa “dobbiamo recuperare anche un gap industriale”. Le nostre industrie “non erano preparate a…
Il superamento di 1,5°C di riscaldamento globale, anche se solo temporaneo, scatenerebbe un "rischio significativo”…
Il presidente francese Emmanuel Macron, il cancelliere tedesco Friedrich Merz, il premier britannico Keir Starmer,…
La Russia ha chiesto all'Ucraina di cedere nuovi territori durante i colloqui di Istanbul. Lo…
"Per 3 lunghi anni abbiamo dimostrato la nostra unità, la nostra determinazione e una cooperazione…