Italia sempre più vicina alla soglia dell’80% di stoccaggio gas, con la previsione di raggiungere il 90% entro l’inizio dell’autunno. Secondo l’ultimo aggiornamento del portale Gie Agsi – Aggregated Gas Storage Inventory (al 22 agosto) l’Italia ha raggiunto il 79,92%, oltre 2 punti la media Ue del 77,74%%. Croazia, Belgio e Germania segnano l’aumento più deciso rispetto alle rilevazioni dei giorni precedenti, raggiungendo rispettivamente il 70,48% della capacità complessiva di stoccaggio (+0,84%), l’84,92% (+0,72%) e 80,65% (+0,51%). A guidare la classifica dei paesi Ue più virtuosi sono sempre Portogallo (100%), Polonia (99,57%), Danimarca (93,55%) e Svezia (90,8%).
Nel colloquio telefonico con Vladimir Putin "abbiamo anche dedicato molto tempo a parlare di commercio…
"Al termine della conversazione, abbiamo convenuto di convocare un incontro tra i nostri alti consiglieri…
Il presidente Putin e io ci incontreremo poi in una località concordata, Budapest, in Ungheria,…
Per il CESE, il coinvolgimento dei giovani non è più opzionale. Il Comitato ha lanciato…
Tra i partecipanti al World Food Forum (WFF) di questa settimana a Roma c’è anche…
Per il secondo giorno consecutivo, sono state imposte interruzioni di corrente in tutta l'Ucraina a…