L’accordo sul tetto al prezzo del gas “è un passo coraggioso per rispondere con unità alla crisi energetica e in cui tutti hanno dovuto scendere a compromessi. L’importante è che ora disponiamo di uno strumento per prevenire episodi di prezzi del gas eccessivi in Europa che non riflettono i prezzi del mercato mondiale”. Lo ha dichiarato la commissaria europea all’energia, Kadri Simson, in un’intervista rilasciata a GEA in riferimento all’accordo sul meccanismo di correzione del mercato raggiunto lo scorso 19 dicembre a Bruxelles. “I prezzi del gas elevati ed estremamente volatili – ha sottolineato – sono dannosi per la nostra economia, per le nostre persone e le nostre imprese”. Per la commissaria ora l’Ue “ha un altro importante strumento nella nostra cassetta degli attrezzi per proteggere i nostri cittadini e le nostre imprese dai picchi dei prezzi dell’energia”.
Fare prevenzione per anticipare i cambiamenti che investono clima, rischi idrogeologici, eventi sismici e alluvioni.…
Non vuole allarmismi, Giorgia Meloni, e chiede ai suoi ministri, ma alle istituzioni in generale,…
"Questo nuovo choc che colpisce l’Europa, dopo la pandemia e la guerra in Ucraina ancora…
"Molto diversa è la situazione che si potrebbe creare nel caso in cui si scatenassero…
"E' importante non amplificare ulteriormente l’impatto reale che la decisione americana può avere. Le esportazioni…
"Gli Stati Uniti hanno annunciato due giorni fa dazi su merci e prodotti importati da…