“L’ex premier, anche su richiesta di Fdi, da tempo chiedeva all’Europa il tetto al prezzo del gas e il disaccoppiamento del costo dell’energia da quello del gas, ma nell’Unione ci sono troppi interessi divergenti”. Così Adolfo Urso, ministro delle Imprese e del Made in Italy, in una intervista a Libero. “Soprattutto Germania e Olanda remavano contro – aggiunge -. Quando ero al Commercio Estero, vent’anni fa, alla Farnesina circolava un detto: se sei nel dubbio sulle posizioni commerciali e produttive fai sempre l’opposto di quello che indicano gli olandesi. Noi siamo una nazione di natura produttiva, loro vivono di commercio, è fatale che abbiamo interessi sistematicamente divergenti”. Poi ancora: “Il prezzo del gas è crollato solo all’annuncio dell’introduzione di un tetto. L’Europa è il maggior consumatore al mondo di gas, in parte può determinarne il costo”.
Fare prevenzione per anticipare i cambiamenti che investono clima, rischi idrogeologici, eventi sismici e alluvioni.…
Non vuole allarmismi, Giorgia Meloni, e chiede ai suoi ministri, ma alle istituzioni in generale,…
"Questo nuovo choc che colpisce l’Europa, dopo la pandemia e la guerra in Ucraina ancora…
"Molto diversa è la situazione che si potrebbe creare nel caso in cui si scatenassero…
"E' importante non amplificare ulteriormente l’impatto reale che la decisione americana può avere. Le esportazioni…
"Gli Stati Uniti hanno annunciato due giorni fa dazi su merci e prodotti importati da…