È stato adottato dal Consiglio dell’Ue il regolamento sulla riduzione volontaria del 15% della domanda di gas naturale per il prossimo inverno rispetto al consumo medio degli ultimi cinque anni, tra il 1° agosto e il 31 marzo 2023 “con misure di loro scelta”. Il regolamento prevede la possibilità per il Consiglio di lanciare un “allarme dell’Unione” sulla sicurezza dell’approvvigionamento, per cui la riduzione della domanda di gas diventerebbe obbligatoria. A votare contro sono state Ungheria e Polonia, mentre gli altri 25 Paesi membri si sono allineati all’intesa dell’ultimo Consiglio Energia del 26 luglio. (Segue)
"Un nuovo federalismo pragmatico è l’unica strada percorribile". Lo dice l'ex premier, Mario Draghi, ricevendo…
“Oggi, la prospettiva per l’Europa è tra le più difficili che io ricordi. Quasi ogni…
La Presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, ha preso parte questo pomeriggio a una riunione della…
La coalizione dei Volenterosi agirà per "togliere il petrolio e il gas russi dal mercato…
Le aspettative di inflazione per il prossimo anno sono scese dal 4,7% del mese scorso…
La direttrice dei sondaggi dell'Università del Michigan, Joanne Hsu, conferma che il sentiment dei consumatori…