“Oggi posso dare la buona notizia che a livello Ue abbiamo raggiunto l’80% del riempimento degli stoccaggi di gas, cioè abbiamo già raggiunto mediamente la quota prevista per quest’anno”. È quanto ha dichiarato la presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen, nel suo intervento al Baltic Sea Energy Security Summit a Copenhagen, parlando del target dell’Unione europea di riempimento degli stoccaggi di gas all’80% (per ogni Stato membro) della capacità entro il primo novembre 2022, per arrivare poi al 90% a partire dall’inverno 2023. “Ora non dobbiamo fermarci, continueremo a riempirli”, ha assicurato von der Leyen.
Mercoledì la Commissione europea deve presentare la tabella di marcia di bilancio dell'Unione europea per…
Con un'improvvisa giravolta, a cui ha abituato il mondo nei primi mesi di mandato, Donald…
"La battaglia dell’Ucraina è una battaglia di civiltà che riguarda tutti noi. Il cibo è…
Si è chiusa a Roma la Conferenza per la ricostruzione dell’Ucraina 2025, una due giorni…
Il Drewry World Container Index, che monitora i prezzi del trasporto marittimo globale, è sceso…
La difesa è un tema non rinviabile, eppure c'è un 'però' nelle riflessioni di Giancarlo…