Categories: EsteroBreaking News

Green Deal, Metsola: Se necessario, adattarlo in prossima legislatura

Nella prossima legislatura “dovremo monitorare attentamente gli effetti reali delle nostre decisioni, non solo sulle emissioni di gas serra e sull’economia, ma soprattutto sulle persone. Il nuovo corso legislativo richiederà un monitoraggio costante dell’attuazione del Green Deal e, se necessario, un suo adeguamento”. E’ quanto ha sottolineato in un’intervista a GEA la presidente del Parlamento europeo, Roberta Metsola, rispondendo a una domanda sul futuro del Green Deal europeo nella prossima legislatura che si aprirà dopo le elezioni del 6-9 giugno.

redazione

Recent Posts

Imprese, Pichetto: Piano sociale clima agirà su decarbonizzazione

Per le imprese, anche dopo il Pnrr, “abbiamo tutta una serie di piani di programmazione…

3 minuti ago

Sostenibilità, Pichetto: Green Deal era contesto 2019, ora riequilibrare obiettivi

“Il Green Deal era un obiettivo dato nel 2019 su un contesto internazionale ed europeo…

9 minuti ago

Sostenibilità, Pichetto: Obiettivi minati da guerre, avanti su decarbonizzazione 2050

“Gli obiettivi dell'agenda 2030 sono obiettivi molto ambiziosi, certamente erano anche molto legati al Green…

10 minuti ago

Sostenibilità, Giovannini (Asvis): Italia continua a non dotarsi di politiche adeguate

“L’Italia, e non da oggi, non è in una condizione di sviluppo sostenibile e i…

24 minuti ago

Sostenibilità, Asvis: Contraddizioni Ue tra impegni Difesa e ribasso norme ambiente-2-

Parallelamente, i fondi destinati al sistema delle Nazioni Unite sono diminuiti del 30% in due…

37 minuti ago

Sostenibilità, Asvis: Contraddizioni Ue tra impegni Difesa e ribasso norme ambiente

Contraddizioni tra gli impegni assunti a livello multilaterale e le politiche concrete dell’UE, in particolare…

37 minuti ago