Nella prossima legislatura “dovremo monitorare attentamente gli effetti reali delle nostre decisioni, non solo sulle emissioni di gas serra e sull’economia, ma soprattutto sulle persone. Il nuovo corso legislativo richiederà un monitoraggio costante dell’attuazione del Green Deal e, se necessario, un suo adeguamento”. E’ quanto ha sottolineato in un’intervista a GEA la presidente del Parlamento europeo, Roberta Metsola, rispondendo a una domanda sul futuro del Green Deal europeo nella prossima legislatura che si aprirà dopo le elezioni del 6-9 giugno.
Fare prevenzione per anticipare i cambiamenti che investono clima, rischi idrogeologici, eventi sismici e alluvioni.…
Non vuole allarmismi, Giorgia Meloni, e chiede ai suoi ministri, ma alle istituzioni in generale,…
"Questo nuovo choc che colpisce l’Europa, dopo la pandemia e la guerra in Ucraina ancora…
"Molto diversa è la situazione che si potrebbe creare nel caso in cui si scatenassero…
"E' importante non amplificare ulteriormente l’impatto reale che la decisione americana può avere. Le esportazioni…
"Gli Stati Uniti hanno annunciato due giorni fa dazi su merci e prodotti importati da…