Le modifiche proposte dalla presidenza spagnola sul testo di compromesso sul regolamento degli imballaggi “non soddisfano assolutamente le posizioni dell’italia quindi ci auguriamo che in fase di trilogo possa prevalere la posizione del Parlamento”. Lo ha dichiarato il ministro per l’Ambiente e la Sicurezza energetica, Gilberto Pichetto Fratin, in sessione pubblica al Consiglio Ambiente, annunciando che l’Italia voterà contro al compromesso. La presidenza di Madrid, dopo la prima discussione pubblica, ha modificato il testo di compromesso in quattro parti per andare incontro alle richieste di vari stati membri: un anno di tempo in più (dal 2025) per applicare l’articolo 8 sulla compostabilità degli imballaggi biodegradabili; flessibilità per le isole; l’introduzione del concetto di ciclo di vita degli imballaggi monouso nella valutazione del raggiungimento degli obiettivi 2030 e 2040 e una disposizione per le imprese che operano nel campo delle bevande per lavorare insieme (pooling).
Lo stato di salute della green economy in Italia registra luci ed ombre. Nel 2024…
Re Mohammed VI del Marocco ha dichiarato il 31 ottobre una nuova festa nazionale, pochi…
Massimo storico per il titolo di Enel, che chiude le contrattazioni di oggi a 8,96…
Nel 2023 ogni cittadino europeo ha prodotto in media circa 513 kg di rifiuti urbani.…
Il numero 'magico' per le rinnovabili in Europa è 42,5% entro il 2030. E' questo…
“Come CDP Real Asset, per l’implementazione del nuovo Piano industriale siamo partiti dall’analisi dei gap…