Il ministero delle Imprese e del Made in Italy, con apposita circolare direttoriale, ha stabilito i termini e le modalità di presentazione delle domande per l’accesso e l’erogazione dei contributi riguardanti la ‘Nuova Sabatini Capitalizzazione’. Il provvedimento fa seguito all’entrata in vigore, lo scorso 20 aprile, del decreto interministeriale firmato dal ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, e dal ministro dell’Economia e delle Finanze, recante il Regolamento dell’intervento.
La misura, che ha l’obiettivo di sostenere i processi di capitalizzazione delle micro, piccole e medie imprese, costituite in forma societaria, prevede la concessione di un contributo maggiorato a fronte di investimenti in macchinari, impianti, beni strumentali d’impresa, attrezzature ad uso produttivo, hardware, software e tecnologie digitali.
(Segue)
Il Re del Marocco Mohammed VI, ha presieduto ieri a Rabat un consiglio dei ministri…
Cresce il numero dei passeggeri trasportati dal servizio di tpl nelle città capoluogo, anche se…
Cresce il numero dei passeggeri trasportati dal servizio di tpl nelle città capoluogo, anche se…
"Ad agosto 2025 si stima che l’indice destagionalizzato della produzione nelle costruzioni diminuisca dell’1,6% rispetto…
"Ad agosto 2025 si stima che l’indice destagionalizzato della produzione nelle costruzioni diminuisca dell’1,6% rispetto…
Smog e rete idrica colabrodo restano le principali criticità da affrontare per i capoluoghi di…