“Nel 2022 gli incendi hanno colpito l’Europa con una forza senza pari e per combatterli il Centro di coordinamento della risposta alle emergenze dell’Ue ha dispiegato 33 aerei, 8 elicotteri e 350 vigili del fuoco”. Così in un tweet il commissario europeo per la gestione delle crisi Janez Lenarčič, ringraziando l’Italia, la Bulgaria, la Croazia, la Finlandia, la Francia, la Germania, la Grecia, la Romania, la Spagna e la Svezia “per la risposta rapida”.
Fare prevenzione per anticipare i cambiamenti che investono clima, rischi idrogeologici, eventi sismici e alluvioni.…
Non vuole allarmismi, Giorgia Meloni, e chiede ai suoi ministri, ma alle istituzioni in generale,…
"Questo nuovo choc che colpisce l’Europa, dopo la pandemia e la guerra in Ucraina ancora…
"Molto diversa è la situazione che si potrebbe creare nel caso in cui si scatenassero…
"E' importante non amplificare ulteriormente l’impatto reale che la decisione americana può avere. Le esportazioni…
"Gli Stati Uniti hanno annunciato due giorni fa dazi su merci e prodotti importati da…