“Dalle nostre indagini emerge che, secondo le aspettative dei consumatori, l’inflazione sarà molto vicina all’obiettivo di stabilità dei prezzi, ovvero un’inflazione complessiva di circa il 2%. Per raggiungere questo obiettivo, l’evoluzione dell’inflazione dei servizi è forse il fattore principale. Si potrebbe dire che negli ultimi anni è stata un vero grattacapo per noi, ma sta diminuendo e convergendo verso un livello coerente con la definizione di stabilità dei prezzi. Allo stesso modo, anche le dinamiche salariali si stanno muovendo nella giusta direzione”. Lo afferma Luis de Guindos, vicepresidente della Bce, in un’intervista pubblicata sul sito della Banca centrale europea.
A differenza degli ultimi anni, nessun tema emblematico dominerà la Cop30 di Belém, che si…
"Prendendo atto di tutti gli sforzi normativi compiuti per la nuova governance, i rifinanziamenti e…
E' stabile questa mattina il prezzo del gas. Al Ttf di Amsterdam, infatti, i future…
La Russia sta collaborando nel settore della difesa con 46 dei 54 paesi africani, con…
Il rallentamento dell’economia tedesca rappresenta un rischio diretto per l’Italia, con effetti potenzialmente rilevanti sull’export…
Tiene a inizio settimana il prezzo del Brent. Il greggio più 'nobile' viene trattato a…