Per sostenere l’innovazione in agricoltura per contrastare i cambiamenti climatici e assicurare la produzione alimentare, occorre raddoppiare gli investimenti a 6 miliardi entro il 2030. E’ il messaggio lanciato dal Forum Internazionale dell’Agricoltura e dell’Alimentazione a Villa Miani a Roma (#forumagricoltura2024) organizzato dalla Coldiretti in collaborazione con The European House – Ambrosetti, con un panel dedicato al tema dell’Ia, alla presenza di alcuni tra i massimi esperti nazionali come Pierluigi Contucci, professore di Fisica-Matematica, Università & Accademia della Scienza di Bologna, Paolo Benanti, presidente della Commissione sull’Intelligenza Artificiale e l’Informazione della Presidenza del Consiglio dei Ministri, oltre che consigliere di Papa Francesco sui temi dell’intelligenza artificiale e dell’etica della tecnologia, e Luciano Floridi, founding director del Digital Ethics Center dell’Università di Yale, Usa. L’agricoltura rappresenta un settore privilegiato per l’applicazione delle soluzioni di intelligenza artificiale alla produzione di cibo. (Segue)
Nel colloquio telefonico con Vladimir Putin "abbiamo anche dedicato molto tempo a parlare di commercio…
"Al termine della conversazione, abbiamo convenuto di convocare un incontro tra i nostri alti consiglieri…
Il presidente Putin e io ci incontreremo poi in una località concordata, Budapest, in Ungheria,…
Per il CESE, il coinvolgimento dei giovani non è più opzionale. Il Comitato ha lanciato…
Tra i partecipanti al World Food Forum (WFF) di questa settimana a Roma c’è anche…
Per il secondo giorno consecutivo, sono state imposte interruzioni di corrente in tutta l'Ucraina a…