A febbraio 2025, i prezzi alla produzione dell’industria aumentano dello 0,7% su base mensile e del 6,2% su base annua (era +4,4% a gennaio). Lo riporta l’Istat. Sul mercato interno i prezzi crescono dello 0,9% rispetto a gennaio e dell’8,5% su base annua (da +6,0% del mese precedente). Al netto del comparto energetico, i prezzi registrano un aumento congiunturale modesto (+0,1%) e una crescita tendenziale molto più contenuta (+1,1%; era +0,8% a gennaio).
Sul mercato estero i prezzi crescono dello 0,3% su base mensile (-0,1% area euro, +0,6% area non euro) e dell’1,2% su base annua (+1,0% area euro, +1,4% area non euro). Nel trimestre dicembre 2024-febbraio 2025, rispetto al precedente, i prezzi alla produzione dell’industria crescono del 2,9% (+4,0% mercato interno, +0,6% mercato estero).
(Segue).
Le misure doganali introdotte dal presidente Usa, Donald Trump potrebbero ridurre di circa l'1% il…
Si è conclusa in sicurezza la stagione invernale per gli stoccaggi Snam. L’anno termico 2024/25…
Nei palazzi di Roma, il 'Liberation day' after è frenetico. Dopo l'annuncio dei dazi di…
Il Consiglio di Amministrazione, presieduto da Giuseppe Zafarana, nella riunione odierna ha deliberato di convocare…
Secondo quanto riferisce 'Africa e Affari', la compagnia britannica Predator Oil & Gas ha confermato…