Categories: EconomiaBreaking News

L.Bilancio, Confindustria: Sostanzialmente a saldo zero, senza impatti sul Pil

La Manovra “mobilita risorse pari a 21,3 miliardi nel 2026, 18,8 nel 2027 e 16,4 nel 2028, a fronte di
coperture pari a 20,4 miliardi nel 2026 (inclusi i 5,1 miliardi da rimodulazione Pnrr), 13 nel 2027
e 9,6 nel 2028. Il risultato è una Manovra sostanzialmente ‘a saldo zero’, senza impatto
significativo sul Pil”. E’ la posizione di Confindustria, espressa dal direttore generale, Maurizio Tarquini, durante l’audizione davanti alle commissioni congiunte Bilancio di Camera e Senato sulla legge di
Bilancio 2026.

redazione

Recent Posts

Clima, Onu: Verso +2,5°C in questo secolo, traiettoria catastrofica

Gli impegni climatici assunti dai paesi di tutto il mondo potrebbero limitare il riscaldamento globale…

4 minuti ago

Clima, Onu: Verso +2,5°C in questo secolo, traiettoria catastrofica

Gli impegni climatici assunti dai paesi di tutto il mondo potrebbero limitare il riscaldamento globale…

4 minuti ago

Clima, Guterres: +2,3% emissioni nel 2024, pesano India e Cina

Le emissioni di gas serra sono nuovamente aumentate del 2,3% lo scorso anno, trainate dall'aumento…

5 minuti ago

Clima, Guterres: +2,3% emissioni nel 2024, pesano India e Cina

Le emissioni di gas serra sono nuovamente aumentate del 2,3% lo scorso anno, trainate dall'aumento…

5 minuti ago

Clima, Guterres: Superamento di 1,5°C duri il meno possibile

Il superamento della soglia di riscaldamento globale di 1,5°C, ormai "inevitabile" secondo gli scienziati, deve…

7 minuti ago

Clima, Guterres: Superamento di 1,5°C duri il meno possibile

Il superamento della soglia di riscaldamento globale di 1,5°C, ormai "inevitabile" secondo gli scienziati, deve…

7 minuti ago