“L’agricoltura è il settore più drammaticamente colpito dall’alluvione che si è abbattuta sull’Emilia Romagna. E c’è il rischio di pagare un conto salatissimo se non si interviene subito. Per questo al Governo chiediamo risorse e una tregua fiscale per dare sollievo a famiglie e imprese”. Così il presidente dell’Emilia Romagna Stefano Bonaccini, intervenendo al decimo congresso nazionale di Aic, Associazione italiana coltivatori, dove ha ricordato come “la stima provvisoria per le colture romagnole è di circa 1,1 miliardi, all’interno di una ricognizione di quasi 9 miliardi di danni causati dall’alluvione”. (Segue)
Mercoledì la Commissione europea deve presentare la tabella di marcia di bilancio dell'Unione europea per…
Con un'improvvisa giravolta, a cui ha abituato il mondo nei primi mesi di mandato, Donald…
"La battaglia dell’Ucraina è una battaglia di civiltà che riguarda tutti noi. Il cibo è…
Si è chiusa a Roma la Conferenza per la ricostruzione dell’Ucraina 2025, una due giorni…
Il Drewry World Container Index, che monitora i prezzi del trasporto marittimo globale, è sceso…
La difesa è un tema non rinviabile, eppure c'è un 'però' nelle riflessioni di Giancarlo…