L’arcipelago francese di Mayotte, vicino alle Comore, è stato posto in stato di preallerta per l’avvicinarsi della tempesta tropicale Dikeledi, che il cui arrivo è previsto domenica a 140 chilometri a sud del territorio devastato da un ciclone a dicembre. L’allerta è in vigore dalle 9.00 ora locale (6.00 GMT). Poiché il sistema di bassa pressione passa vicino a Mayotte e potrebbe aver raggiunto lo stadio di “forte tempesta tropicale”, Météo France prevede “raffiche di vento di 90-100 km/h” e “un rischio di sommersione marina lungo la costa”. Sono previste “forti precipitazioni discontinue” da sabato sera a domenica sera.
Il 14 dicembre, Mayotte è stata devastata dal ciclone Chido, accompagnato da raffiche di vento che hanno superato i 220 km/h. Questo intenso ciclone tropicale, il più devastante che abbia colpito il piccolo arcipelago dell’Oceano Indiano negli ultimi 90 anni, ha provocato almeno 39 morti e più di 5.600 feriti, distruggendo le numerose abitazioni di fortuna del dipartimento più povero della Francia.
(segue)
(AFP)
Lo stato di salute della green economy in Italia registra luci ed ombre. Nel 2024…
Re Mohammed VI del Marocco ha dichiarato il 31 ottobre una nuova festa nazionale, pochi…
Massimo storico per il titolo di Enel, che chiude le contrattazioni di oggi a 8,96…
Nel 2023 ogni cittadino europeo ha prodotto in media circa 513 kg di rifiuti urbani.…
Il numero 'magico' per le rinnovabili in Europa è 42,5% entro il 2030. E' questo…
“Come CDP Real Asset, per l’implementazione del nuovo Piano industriale siamo partiti dall’analisi dei gap…