La Commissione Europea ha proposto oggi un pacchetto da 455 milioni di euro dal Fondo di solidarietà, di cui 20,9 milioni sono destinati all’Italia per i danni causati dalle alluvioni nelle Marche nel settembre 2022. A questi si aggiungono 33,9 milioni di euro alla Romania per la siccità nell’estate del 2022 e i 400 milioni di euro alla Turchia per i terremoti del 6 febbraio scorso.
“L’assistenza del Fondo di solidaietà coprirà parte dei costi delle operazioni di emergenza e di recupero, come la riparazione delle infrastrutture danneggiate, la protezione della popolazione, la messa in sicurezza delle infrastrutture preventive e la protezione del patrimonio culturale, nonché le operazioni di bonifica”, specifica in una nota l’esecutivo comunitario. Le operazioni di emergenza e di recupero possono essere finanziate retroattivamente a partire dal primo giorno del disastro.
(Segue)
A differenza degli ultimi anni, nessun tema emblematico dominerà la Cop30 di Belém, che si…
"Il terreno di sconto di questo secolo sarà l'Africa". Lo ha detto il ministro della…
"Non esiste un futuro tecnologico se non hai le terre rare o minerali vari. Noi…
“Assoimballaggi ha organizzato questo convegno che ha voluto evidenziare criticità e opportunità legate al nuovo…
“L'ecodesign è da anni al centro dell'attenzione del legislatore europeo. Nel 2024 è uscito un…
Il presidente Usa, Donald Trump ha affermato che sta valutando la possibilità di concedere all'Ungheria…