La Commissione europea prepara una stretta sui requisiti patrimoniali che le compagni assicurative devono adeguare rispetto ai rischi assunti con le polizze contro le calamità naturali. Lo riporta Il Sole 24 Ore. Secondo il quotidiano di Confindustria, “la Commissione aveva dato mandato all’Autorità europea di settore Eiopa di elaborare una opinione sull’opportunità di aggiornare i requisiti patrimoniali. L’esito è stato un documento pubblicato lo scorso 30 gennaio nel quale l’Eiopa traccia una fotografia dell’incremento dei rischi, in particolare per alluvioni, grandine e trombe d’aria, e raccomanda un aumento pari al 10% del capitale accantonato oggi per il ramo cosiddetto cat nat (calamità naturali)”.
Stellantis investe 13 miliardi di dollari negli Usa. Il più grande investimento nei 100 anni di…
"Con riferimento al provvedimento avviato ieri da parte dell’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato …
È stata inaugurata, presso l’Atrio d’Onore di Palazzo Piacentini, la mostra “Mulino Bianco: 50 anni…
2G Italia, filiale italiana di 2G Energy AG rinnova la sua presenza a Ecomondo 2025,…
Scania partecipa a Ecomondo 2025, punto di riferimento per la transizione ecologica e l’innovazione industriale,…
"Mi risulta che il commissario Sefcovic incontrerà la sua controparte cinese, il ministro del Commercio,…