Categories: EsteroBreaking News

Marocco, studenti di medie e superiori colpiti da sisma trasferiti in scuole di Marrakech

Gli studenti iscritti alle scuole medie e superiori colpite dal terremoto della scorsa settimana in Marocco, che ha provocato quasi 3.000 morti, sono stati trasferiti domenica negli istituti di Marrakech. Secondo la Direzione provinciale dell’Educazione Nazionale di Al Haouz, citata dall’agenzia Map, questa operazione riguarda 789 studenti del liceo universitario di Ouirgane, ammessi al liceo Mohammed V, 385 studenti del liceo di qualificazione Tinmel spostati al liceo Ben Youssef, mentre 347 studenti del liceo di Ighil saranno integrati nell’Istituto di educazione Cadi Ayyad. Questi studenti saranno seguiti da insegnanti e responsabili didattici e amministrativi, nonché da assistenti sociale e psicologi. In totale, questa iniziativa riguarda, a livello provinciale, circa 6.000 studenti iscritti in 6 scuole situate nei comuni più colpiti dal terremoto: Talat’N’Yacoub, Ighil, Ouirgane, Anougal e Azgour.

L’iniziativa, volta a consentire ai ragazzi di proseguire gli studi, è stata supervisionata da funzionari della Direzione provinciale dell’Istruzione Nazionale, delle autorità locali, della Gendarmeria Reale e delle Forze Ausiliarie in consultazione con i genitori, le famiglie e gli amici degli studenti. Il progetto rientra nelle istruzioni del Re per quanto riguarda il sostegno e la cura delle persone colpite dal sisma e per garantire il diritto all’istruzione e alla formazione, soprattutto in queste circostanze eccezionali. “La Direzione provinciale di Al Haouz, in coordinamento con l’Accademia regionale di educazione e formazione (Aref) di Marrakech-Safi, secondo le istruzioni reali, garantisce il sostegno e il monitoraggio degli studenti delle regioni colpite dal sisma”, ha dichiarato a Map Ahmed Mida, ispettore educativo dell’istruzione secondaria, spiegando che è stato istituito un comitato apposito per garantire il trasferimento degli studenti a Marrakech. “Siamo tutti mobilitati per il trasferimento degli studenti con l’obiettivo di garantire la continuità della stagione scolastica nelle zone colpite dal sisma”, ha commentato il presidente dell’Associazione dei genitori e tutori degli studenti di Ouirgane, Omar Azdou.

Parallelamente a questa iniziativa, nella provincia di Al Haouz sono state montate 150 tende, dotate di tutte le attrezzature didattiche e formative necessarie oltre che pannelli solari, per gli studenti delle scuole primarie.

redazione

Recent Posts

Agricoltura, countdown per il futuro della Pac: tempesta in vista a Bruxelles

Mercoledì la Commissione europea deve presentare la tabella di marcia di bilancio dell'Unione europea per…

8 ore ago

Trump ‘deluso’ da Putin: armi a Kiev per 300 mln. Il presidente Usa: Pagherà la Nato

Con un'improvvisa giravolta, a cui ha abituato il mondo nei primi mesi di mandato, Donald…

19 ore ago

Ucraina, Lollobrigida: Italia al fianco di Kiev, agricoltura strategica per stabilità

"La battaglia dell’Ucraina è una battaglia di civiltà che riguarda tutti noi. Il cibo è…

20 ore ago

A Roma si chiude conferenza per l’Ucraina. Accordi su ricerca, trasporti, ricostruzione verde, lavoro

Si è chiusa a Roma la Conferenza per la ricostruzione dell’Ucraina 2025, una due giorni…

22 ore ago

Trasporti, -7% settimanale costo noli marittimi tratta Cina-Italia: -54% annuo

Il Drewry World Container Index, che monitora i prezzi del trasporto marittimo globale, è sceso…

22 ore ago

Giorgetti: “Difesa sfida epocale, ma Ue ancora in ritardo rispetto a Usa e Asia”

La difesa è un tema non rinviabile, eppure c'è un 'però' nelle riflessioni di Giancarlo…

22 ore ago