La stretta Ue sulle emissioni di metano “è un provvedimento fortemente ideologico”. Come Identità e Democrazia “insieme ad altri gruppi al Parlamento europeo “abbiamo presentato diversi emendamenti per rendere più sostenibile quanto richiesto, ma sono stati tutti bocciati. Il provvedimento danneggerà le aziende che lavorano nel settore, porterà di fatto il costo di tutte queste follie green sull’utente e consumatore finale, che oggi già prezzi delle bollette alle stelle”. Lo dichiara a GEA l’eurodeputata della Lega (nel gruppo Identità e Democrazia) Silvia Sardone, in merito al mandato approvato oggi in plenaria dall’Europarlamento sulla riduzione delle emissioni di metano dai settori dell’energia.
Il Consiglio supremo di Difesa, al termine dei lavori, "ha espresso sentimenti di intensa vicinanza…
Il Consiglio Supremo di Difesa ritiene "fondamentale" "la partecipazione alle iniziative dell’Unione Europea e della…
Il Consiglio Supremo di Difesa "ha condiviso la necessità, sottolineata anche in ambito europeo e…
Il Consiglio supremo di Difesa "ha affrontato il tema della minaccia ibrida proveniente dalla Russia…
Il conflitto in Ucraina "ha mostrato una trasformazione nella condotta delle azioni militari soprattutto per…
Il Consiglio supremo di Difesa, "ha confermato il pieno sostegno italiano all’Ucraina nella difesa della…