La stretta Ue sulle emissioni di metano “è un provvedimento fortemente ideologico”. Come Identità e Democrazia “insieme ad altri gruppi al Parlamento europeo “abbiamo presentato diversi emendamenti per rendere più sostenibile quanto richiesto, ma sono stati tutti bocciati. Il provvedimento danneggerà le aziende che lavorano nel settore, porterà di fatto il costo di tutte queste follie green sull’utente e consumatore finale, che oggi già prezzi delle bollette alle stelle”. Lo dichiara a GEA l’eurodeputata della Lega (nel gruppo Identità e Democrazia) Silvia Sardone, in merito al mandato approvato oggi in plenaria dall’Europarlamento sulla riduzione delle emissioni di metano dai settori dell’energia.
Il taglio del 20% delle risorse della Pac, definito dai vertici di Coldiretti un “disastro…
Alle ore 9.14 di questa mattina è avvenuto un terremoto nell’area dei Campi Flegrei con magnitudo di Md 4.0 ±…
A maggio 2025 si stima che l'indice destagionalizzato della produzione nelle costruzioni diminuisca dell'1,4% rispetto…
Il Consiglio dell'Unione europea ha adottato le modifiche proposte al regolamento sullo stoccaggio del gas,…
“La nuova proposta sul Quadro Finanziario Pluriennale presentata dalla Commissione europea apre interrogativi legittimi –…
Dalle 8.51 di questa mattina è in corso un nuovo sciame sismico nella zona del…