Il Consiglio Energia Ue-Usa “ha preso atto del ruolo che l’energia nucleare può svolgere nella decarbonizzazione dei sistemi energetici nei paesi che hanno deciso o decideranno di affidarsi all’energia nucleare. L’Unione europea e gli Stati Uniti hanno deciso di organizzare congiuntamente un forum ad alto livello sui piccoli reattori modulari (SMR) entro la fine dell’anno sulla cooperazione transatlantica nel campo degli SMR e di altri reattori nucleari avanzati”. E’ quanto si legge nella dichiarazione congiunta firmata da Bruxelles e Washington a seguito del 10° Consiglio sull’energia UE-USA che si è tenuto oggi nella capitale belga, co-presieduto dall’alto rappresentante Ue per la politica estera e di sicurezza, Josep Borrell, e la commissaria europea per l’Energia, Kadri Simson, insieme al segretario di Stato americano Antony Blinken e il vice segretario americano per l’Energia, David Turk.
La Serbia si trova in una “situazione quasi senza speranza” a seguito della decisione del…
Fincantieri punta a consolidare la sua presenza nel settore delle soluzioni unmanned (ovvero senza pilota)…
Gli Stati Uniti hanno siglato un maxi accordo siglato con l’Australia, che punta a sbloccare…
Inizio di mattinata con prezzo del gas debole rispetto a ieri. Al Ttf di Amsterdam…
Il prezzo del Brent 'tiene' questa mattina. Il greggio più 'nobile' viene infatti trattato a…
L'incertezza generata dalla politica commerciale americana sta paralizzando il settore delle macchine utensili italiane. Lo…