A una settimana dalla cerimonia di apertura dei Giochi olimpici di Parigi scatta l’allarme inquinamento. Airparif, l’organizzazione responsabile del monitoraggio della qualità dell’aria nella regione, ha annunciato che per venerdì è prevista una “cattiva qualità dell’aria” nella maggior parte dell’Île-de-France, con un picco elevato di ozono. “Le condizioni meteorologiche estive saranno favorevoli alla formazione di ozono”, ha avvertito nel suo bollettino di allerta. Per venerdì, Météo France prevede temperature fino a 32°C a Parigi e un pomeriggio soleggiato.
Con i Giochi Olimpici alle porte, la qualità dell’aria è al centro dell’attenzione. Martedì scorso, l’associazione Respire ha lanciato un allarme sul livello di inquinamento atmosferico in prossimità dei campi sportivi parigini, il 95% dei quali “è esposto” a livelli di inquinamento da biossido di azoto superiori alle raccomandazioni dell’OMS, secondo un rapporto basato su una mappa di 112 impianti sportivi della regione parigina ed elaborato a partire dai dati Airparif. L’associazione ha sottolineato in particolare che “i picchi di inquinamento possono impedire agli sportivi di raggiungere prestazioni di alto livello, causando attacchi d’asma o addirittura malesseri”.
(segue)
(AFP)
"L'espansione degli spazi verdi nelle città riduce l'esposizione al calore, migliora la salute mentale, abbassa…
La mortalità correlata al caldo "è aumentata del 30% negli ultimi due decenni, con oltre…
La crescente crisi sanitaria causata da eventi meteorologici estremi in Europa e Asia centrale "non…
"I media sono molto ingiusti sul mio incontro con Putin. Citano costantemente perdenti licenziati e…
"Tra poco parlerò con i leader europei. Sono persone fantastiche che vogliono vedere un accordo…
"Per la prima volta due F-35 italiani decollano dall'Estonia in risposta a un velivolo russo…