“Lo stato di salute della domanda globale di petrolio sarà probabilmente un argomento chiave di discussione quando i ministri dell’Opec+ si incontreranno a Vienna il 1° giugno per tracciare la politica di produzione per il resto dell’anno. Nonostante la recente debolezza, i nostri bilanci attuali mostrano una richiesta di petrolio Opec+ a circa 42 mb/g (milioni di barili al giorno) nella seconda metà di quest’anno – circa 700 mila barili/g al di sopra della sua produzione di aprile”. E’ quanto riporta l’Aie, l’Associazione internazionale dell’energia nell’Oil Market Report di maggio.
“L’anno prossimo il mercato appare complessivamente più equilibrato. Anche se i tagli volontari alla produzione dell’Opec+ dovessero rimanere in vigore, l’offerta globale di petrolio potrebbe aumentare di 1,8 mb/g rispetto al più modesto aumento annuale di 580 kb/g di quest’anno. Si prevede che la produzione non Opec+ aumenterà di 1,4 milioni di barili al giorno in entrambi gli anni, mentre la produzione Opec+ passerà da un calo di 840 mila barili al giorno quest’anno a una crescita di 330 mila barili al giorno nel 2025. Stati Uniti, Guyana, Canada e Brasile continuano dominare i guadagni, anche se il ritmo di espansione dell’offerta statunitense rallenta”, conclude l’Aie.
Il gigante americano Google ha annunciato martedì un investimento di 5 miliardi di sterline (5,78…
Il nuovo regime di esenzione dal visto con la Cina stimolerà la crescita delle esportazioni,…
Non ha grandi variani di rilievo il prezzo del Brent. A inizio mattinata il greggio…
Non presenta variazioni di rilievo questa mattina il prezzo del gas. Al TTf di Amsterdam…
Si va verso le firme per la cessione di Api, storica azienda che fa capo…
Se in Europa non ci mettiamo insieme non siamo destinati a diventare rilevanti sul fronte…