Secondo il World Oil Outlook a lungo termine dell’Opec, l’offerta di petrolio dei Paesi Opec+ potrebbe aumentare fino a 62,9 milioni di barili al giorno (bpd) entro il 2050, rispetto ai 50,3 milioni di bpd del 2023. Lo riporta l’agenzia di stampa russa Tass.
I Paesi Opec+ potrebbero fornire 53,1 milioni di bpd di petrolio entro il 2029. Allo stesso tempo, l’Opec sottolinea che l’offerta dei Paesi non-Opec+ raggiungerà il picco all’inizio del 2030, mentre l’offerta Opec+ continuerà a crescere. La quota dell’Opec+ nell’offerta globale di petrolio dovrebbe aumentare dal 49% nel 2023 al 52% nel 2050.
L’offerta non Opec+ aumenterà a 58,8 milioni di bpd nel 2029 da 51,7 milioni di bpd nel 2023. Gli Stati Uniti (di 2,3 milioni di bpd) e il Brasile (di 1 milione di bpd) aumenteranno maggiormente la produzione. Tuttavia, l’offerta di petrolio non-Opec+ diminuirà a 57,3 milioni di bpd entro il 2050, secondo le previsioni dell’Opec.
Il direttore generale dell'Agenzia internazionale per l'energia atomica (Aiea), Rafael Grossi, ha dichiarato di aspettarsi…
Il fornitore francese di componenti automobilistici OPmobility (ex Plastic Omnium) ha annunciato giovedì di aver…
Risale piano piano in prezzo del gas. Questa mattina al Ttf di Amsterdam i future…
"Bene il quadro di stabilità che emerge dalla legge di Bilancio con l rispetto dei…
Risale, anche se di poco, questa mattina il prezzo del Brent. Il barile viene infatti…
Il gigante taiwanese dei semiconduttori TSMC ha annunciato giovedì un aumento dei profitti del 39,1%…