Ancora in rialzo i prezzi del petrolio: il Wti sale dello 0,9% i 90,8 dollari al barile e il Brent è scambiato a a 94,6 dollari in crescita dello 0,8%.
Il calo delle scorte di greggio e la continuazione dei tagli dell’Opec+ surriscaldano ormai da settimane le quotazioni del greggio che non mostra segni di rallentamento. Soprattutto dopo le ultime misure di stimolo della Cina, le quali non hanno fatto altro che aumentare il sentimento rialzista, con la scommessa che il gigante asiatico sia pronto a rimettere in carreggiata la sua economia.
Mercoledì la Commissione europea deve presentare la tabella di marcia di bilancio dell'Unione europea per…
Con un'improvvisa giravolta, a cui ha abituato il mondo nei primi mesi di mandato, Donald…
"La battaglia dell’Ucraina è una battaglia di civiltà che riguarda tutti noi. Il cibo è…
Si è chiusa a Roma la Conferenza per la ricostruzione dell’Ucraina 2025, una due giorni…
Il Drewry World Container Index, che monitora i prezzi del trasporto marittimo globale, è sceso…
La difesa è un tema non rinviabile, eppure c'è un 'però' nelle riflessioni di Giancarlo…