Categories: EconomiaBreaking News

Petrolio, segretario Opec: Resta fondamentale, domanda a 123 mln barili-giorno nel 2050

Il petrolio rimarrà fondamentale anche in futuro, con una domanda che raggiungerà i 123 milioni di barili al giorno entro il 2050, come previsto dall’Opec, trainata dallo sviluppo economico e dalla crescita della popolazione mondiale, ha affermato il segretario generale dell’organizzazione Haitham Al Ghais in un articolo dedicato al 65° anniversario della fondazione dell’Opec.
“Il petrolio rimarrà fondamentale anche in futuro, con l’ultimo World Oil Outlook 2025 dell’Opec che prevede un aumento della domanda di petrolio a circa 123 milioni di barili al giorno entro il 2050. Questa espansione è guidata dal fatto che il mondo avrà bisogno di più energia con l’espansione delle economie e delle popolazioni. La sicurezza energetica per tutti è fondamentale e inconcepibile senza il petrolio”, ha scritto.
Come riporta l’agenzia Tass, con miliardi di persone nei paesi in via di sviluppo che continuano a essere colpite dalla povertà energetica, è fondamentale esaminare come questa crescita possa essere raggiunta in modo sostenibile da tutte le varie energie, bilanciando le esigenze delle persone in relazione al loro benessere sociale, all’economia e all’ambiente, ha affermato il Segretario Generale, aggiungendo che l’attenzione deve essere concentrata su un approccio che coinvolga tutte le energie, tutte le tecnologie e tutti i popoli.
“Proprio come nel 1960, l’Opec crede in approcci prudenti e realistici per affrontare le sfide e le opportunità energetiche che ci attendono, con gli sforzi di stabilizzazione del mercato che rimangono in primo piano, mentre tutti noi cerchiamo di tracciare percorsi energetici adeguati per il futuro delle nazioni e dei popoli di tutto il mondo”, ha affermato.
Sebbene il futuro non sia mai facile da prevedere, la storia dell’OPEC e l’aumento della domanda di energia e petrolio suggeriscono che qualsiasi affermazione sul calo di importanza dell’organizzazione, o qualsiasi previsione sul picco del petrolio nei prossimi decenni, dovrebbe essere presa con le pinze, ha osservato il funzionario.
“L’Opec è stata e continuerà ad essere una fonte di stabilità, un ingranaggio fondamentale nel panorama dell’industria energetica e una voce che sottolinea l’importanza del petrolio e dei prodotti petroliferi per il mondo nei decenni a venire”, ha concluso.

redazione

Recent Posts

Cresce export a luglio, traino Usa pre-dazi. Tajani: “Obiettivo 700 miliardi raggiungibile”

Vola l'export italiano a luglio, trainato dal commercio verso gli Stati Uniti, che registra un…

12 ore ago

Enel, presentati al Mimit i 48 progetti per riconversione ex centrale Civitavecchia

Si è svolto al Mimit l’incontro tecnico sulle manifestazioni d'interesse pervenute a seguito della consultazione…

12 ore ago

Difesa, Kallas: Discusso con Comandante Nato di sicurezza dello spazio aereo

"La Russia sta intensificando la guerra, non ponendovi fine, come dimostrano le recenti violazioni dello…

13 ore ago

Cina in stallo, ad agosto rallentano produzione industriale e consumi

La crescita della produzione industriale e delle vendite al dettaglio in Cina ha subito un…

14 ore ago

Fai-Conftrasporto: Bene transizione green, ma Ue non ignori colli di bottiglia

"FAI–Conftrasporto è da sempre sostenitrice di soluzioni che riducano l’impatto ambientale del trasporto, purché inserite…

14 ore ago

Fed, Trump: Powell deve tagliare tassi più di quanto aveva previsto

Jerome Powell "deve tagliare i tassi di interesse ora e più di quanto avesse in…

15 ore ago