Il ministero della Transizione Ecologica ha deciso di prorogare al 22 aprile il termine per presentare le domande per accedere ai fondi del “Programma Isole Verdi” del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (M2C1 3.1). La proroga è stata disposta per superare eventuali difficoltà nella trasmissione delle istanze di finanziamento causate dal malfunzionamento della piattaforma del Ministero a seguito dell’attacco informatico. La misura, da 200 milioni di euro, ha lo scopo di migliorare e rafforzare, in termini ambientali ed energetici, i 13 Comuni delle 19 Isole minori non interconnesse. Possono essere finanziati progetti di efficientamento energetico e idrico, mobilità sostenibile, gestione del ciclo rifiuti urbani, economia circolare e produzione di energia da fonti rinnovabili. I Comuni beneficiari del programma sono l’Isola del Giglio, Capraia, Ponza, Ventotene, le Isole Tremiti, Ustica e Pantelleria, i tre comuni dell’Isola di Salina (Leni, Malfa e Santa Marina Salina), Favignana, Lampedusa e Lipari. I Comuni devono presentare i progetti entro il 22 aprile 2022, esclusivamente per via telematica ad entrambi i seguenti indirizzi di Posta Elettronica Certificata: clea@pec.minambiente.it; IE@pec.mite.gov.it. Tutta la documentazione e le informazioni sul programma sono disponibili alla pagina: https://www.mite.gov.it/pagina/pnrr-isole-verdi.
Nel colloquio telefonico con Vladimir Putin "abbiamo anche dedicato molto tempo a parlare di commercio…
"Al termine della conversazione, abbiamo convenuto di convocare un incontro tra i nostri alti consiglieri…
Il presidente Putin e io ci incontreremo poi in una località concordata, Budapest, in Ungheria,…
Per il CESE, il coinvolgimento dei giovani non è più opzionale. Il Comitato ha lanciato…
Tra i partecipanti al World Food Forum (WFF) di questa settimana a Roma c’è anche…
Per il secondo giorno consecutivo, sono state imposte interruzioni di corrente in tutta l'Ucraina a…