l gruppo francese Veolia, che si occupa di acqua, rifiuti ed energia, ha annunciato di aver firmato un contratto per la gestione dei rifiuti di Hong Kong in una joint venture con il governo cinese. Del valore di 2 miliardi di euro per il gruppo francese, il contratto, assegnato dal Dipartimento di Protezione Ambientale (EPD) del governo di Hong Kong, prevede la costruzione di un sito di stoccaggio per i rifiuti residui – cioè dopo la selezione dei rifiuti riciclabili – e il monitoraggio dell’attività del sito, ha dichiarato il gruppo francese in un comunicato stampa.
Il sito di stoccaggio “garantirà un tasso di cattura del metano del 90%, riducendo così l’impronta di carbonio di Hong Kong, che mira a raggiungere l’ambizioso obiettivo della neutralità di carbonio entro il 2050”, ha dichiarato Veolia. L’impianto sarà in grado di trattare fino a 90 milioni di tonnellate di rifiuti domestici, commerciali e industriali nell’arco di 20 anni – esclusi i rifiuti edili, chimici e clinici – e produrrà energia verde dal biogas recuperato dallo stoccaggio e dalla degradazione dei rifiuti finali. Questa energia sarà utilizzata per alimentare il sito e l’eccedenza “potrebbe essere esportata alla rete municipale sotto forma di elettricità o gas di città”, ha aggiunto Veolia.
(AFP)
Nel colloquio telefonico con Vladimir Putin "abbiamo anche dedicato molto tempo a parlare di commercio…
"Al termine della conversazione, abbiamo convenuto di convocare un incontro tra i nostri alti consiglieri…
Il presidente Putin e io ci incontreremo poi in una località concordata, Budapest, in Ungheria,…
Per il CESE, il coinvolgimento dei giovani non è più opzionale. Il Comitato ha lanciato…
Tra i partecipanti al World Food Forum (WFF) di questa settimana a Roma c’è anche…
Per il secondo giorno consecutivo, sono state imposte interruzioni di corrente in tutta l'Ucraina a…