I professionisti hanno iniziato a smontare il fasciame e le strutture di decorazione nella parte poppiera della petroliera Volgoneft-239 naufragata nello stretto di Kerch. Lo ha dichiarato il centro di risposta alla crisi della Regione di Krasnodar sui suoi canali Telegram e lo riporta l’agenzia di stampa russa Tass. “Si stanno estraendo gli oggetti da bordo della petroliera Volgoneft-239. Lo smantellamento del fasciame, delle strutture decorative e di tutto ciò che deve essere rimosso dalla nave è iniziato anche nelle cabine e negli spazi interni. Gli operai stanno portando via mobili ed elettrodomestici”, ha fatto sapere il centro.
Una diga tecnica è chiusa per essere completata vicino allo scafo della nave, per consentire le operazioni dei macchinari pesanti, ha aggiunto il centro.
Il 15 dicembre 2024, le petroliere Volgoneft-212 e Volgoneft-239 sono state colte da una tempesta nell’area dello stretto di Kerch, nel Mar Nero. La Volgoneft-212 è poi affondata, mentre l’altra nave si è arenata. Un marinaio è morto e gli altri sono stati evacuati. Secondo i servizi di emergenza, le petroliere trasportavano circa 9.200 tonnellate di olio combustibile. A seguito dell’incidente si è verificata una fuoriuscita di petrolio nel Mar Nero e sono in corso le operazioni di bonifica. Secondo il Ministero dei Trasporti russo, circa 2.400 tonnellate di petrolio sono fuoriuscite nel Mar Nero, molto meno di quanto stimato inizialmente.
Conciliare due posizioni, attualmente, molto distanti, per arrivare a una pace "giusta e duratura" in…
"Oggi mi trovo a Washington con Volodymyr Zelensky e i leader europei. Insieme incontreremo il…
I mercati azionari europei hanno chiuso in cautela, in vista dell'incontro tra il presidente ucraino…
"Siamo felici che sulle garanzie di sicurezza si parta da una proposta che è stata…
Quella di oggi "è una giornata importante perché finalmente si aprono degli spiragli di dialogo"…
A giugno le esportazioni europee verso gli Stati Uniti sono diminuite del 10,3% rispetto allo…