Il Giappone ha approvato una sovvenzione di 150 miliardi di yen (quasi 940 milioni di euro) per la produzione di semiconduttori avanzati in due stabilimenti del Paese appartenenti alla joint venture tra la giapponese Kioxia e la statunitense Western Digital.
La sovvenzione fa parte di un programma del governo giapponese “volto a facilitare gli investimenti delle aziende in impianti di produzione di semiconduttori avanzati e a garantire una produzione stabile di semiconduttori in Giappone”, hanno dichiarato Kioxia e Western Digital in un comunicato congiunto.
La loro joint venture, specializzata nella produzione di chip di memoria flash, aveva già ricevuto una sovvenzione di quasi 93 miliardi di yen dal governo giapponese nel 2022 per lo stesso scopo.
(segue)
(AFP)
Nel colloquio telefonico con Vladimir Putin "abbiamo anche dedicato molto tempo a parlare di commercio…
"Al termine della conversazione, abbiamo convenuto di convocare un incontro tra i nostri alti consiglieri…
Il presidente Putin e io ci incontreremo poi in una località concordata, Budapest, in Ungheria,…
Per il CESE, il coinvolgimento dei giovani non è più opzionale. Il Comitato ha lanciato…
Tra i partecipanti al World Food Forum (WFF) di questa settimana a Roma c’è anche…
Per il secondo giorno consecutivo, sono state imposte interruzioni di corrente in tutta l'Ucraina a…