Categories: CronacaBreaking News

Siccità, Anbi: Senza agricoltura si ferma la libertà del Paese

“Oggi sembra che stiamo gestendo e pianificando una decrescita infelice, affrontando i problemi, come quello della siccità e del cuneo salino, con gli strumenti emergenziali dello stato di calamità.
Un altro approccio, ed è il nostro approccio, parte dalla considerazione che il Delta del Po è un valore aggiunto per agricoltura, ambiente e attività connesse”. Lo ha detto Massimo Gargano, Direttore Generale di Anbi , nel corso del convegno ‘Il mare nel fiume: cuneo salino una minaccia per la biodiversità e lo sviluppo dei territori’. “Dobbiamo avere il coraggio – ha aggiunto – di rimuovere vicende e approcci vecchi che non risolvono i problemi. Serve un’interlocuzione forte con le istituzioni. Se si ferma l’agricoltura si ferma la libertà del Paese”

IT Withub

Recent Posts

Ex Ilva, sindacati convocati a Palazzo Chigi il 28 ottobre

Arriva la convocazione per i sindacati a Palazzo Chigi per discutere del futuro dell'ex Ilva.…

3 ore ago

Auto, al via il 22 ottobre le richieste di incentivi per i veicoli elettrici

Lo sportello online per la presentazione delle domande da parte dei cittadini e delle microimprese…

4 ore ago

Auto, Mase: Al via 22/10 domande per bonus veicoli elettrici

Lo sportello online per la presentazione delle domande da parte dei cittadini e delle microimprese…

5 ore ago

Gaza, Palazzo Chigi: Al via strategia per gestione emergenza e ricostruzione

In seguito alla firma dell'accordo di pace per il Medio Oriente, l'Italia "ha prontamente avviato…

5 ore ago

Maltempo, forti piogge in Sardegna: salvate madre e figlia intrappolate in auto

Dalle prime ore del mattino la provincia di Sassari è interessata da intense precipitazioni. Decine…

6 ore ago

Stellantis investe 13 miliardi negli Stati Uniti: cinque nuovi modelli e 5mila posti di lavoro

Stellantis investe 13 miliardi di dollari negli Usa. Il più grande investimento nei 100 anni di…

8 ore ago