Stefano Ciafani, presidente nazionale di Legambiente dal 2018, ha affrontato il problema della siccità e dello spreco di acqua: “Gli interventi li fanno i gestori e i soggetti del territorio. E’ fondamentale l’assegnazione delle risorse per interventi che sono onerosi – ha detto a Sky Tg24 – Quando una risorsa si paga poco non si innescano meccanismi votati al risparmio. Per l’agricoltura, ad esempio, vanno fatti interventi: il riuso acque reflue trattate, l’innovazione del sistema di irrigazione evitando il sistema a pioggia. E poi ci sono anche culture su cui dobbiamo ragionare”.
"Ne ho informato il Presidente ucraino Volodymyr Zelenskyy, la Presidente della Commissione Europea Ursula von…
"Il Vaticano, rappresentato dal Papa, ha dichiarato di essere molto interessato a ospitare i negoziati.…
"Ho appena concluso la mia chiamata di due ore con il Presidente russo Vladimir Putin.…
Microsoft ha annunciato l'aggiunta di Grok, il chatbot di intelligenza artificiale (IA) generativa di Elon…
Il presidente russo Vladimir Putin ha dichiarato che i colloqui con l'Ucraina stanno procedendo nella…
La Russia è pronta a collaborare con l'Ucraina su un memorandum per un futuro trattato…