Il premier socialista Pedro Sánchez ha lanciato l’allarme siccità: “Qui abbiamo un brutale problema idrico”, si legge su Il Corriere della Sera. Sanchez ha sottolineato che “senz’acqua non c’è agricoltura né allevamento; senz’acqua non ci sono posti di lavoro e molte città dell’interno moriranno”. Sánchez ha chiesto di “prendere sul serio il problema”. Da parte sua, il premier e leader del Psoe ha riconosciuto in Parlamento che “la siccità sarà uno dei temi su cui si focalizzerà il dibattito politico e territoriale nel nostro Paese nei prossimi anni”.
Vola l'export italiano a luglio, trainato dal commercio verso gli Stati Uniti, che registra un…
Si è svolto al Mimit l’incontro tecnico sulle manifestazioni d'interesse pervenute a seguito della consultazione…
"La Russia sta intensificando la guerra, non ponendovi fine, come dimostrano le recenti violazioni dello…
La crescita della produzione industriale e delle vendite al dettaglio in Cina ha subito un…
"FAI–Conftrasporto è da sempre sostenitrice di soluzioni che riducano l’impatto ambientale del trasporto, purché inserite…
Jerome Powell "deve tagliare i tassi di interesse ora e più di quanto avesse in…