“Una proposta che non ha senso”. Il presidente della Regione Lombardia, Attilio Fontana, ha replicato così, a margine della seduta di Consiglio, a chi chiede lo stato di calamità per la Lombardia per la qualità dell’aria. “I dati – ha aggiunto il governatore – dimostrano che il trend è in netto miglioramento in tutti i territori della nostra regione”.
L’assessore all’Ambiente e Clima, Giorgio Maione, ha spiegato che “la Lombardia ha fatto investimenti senza precedenti sul tema della qualità dell’aria: 19 miliardi di euro in cinque anni per infrastrutture, innovazione e agricoltura. Per i prossimi anni sono previsti altri finanziamenti che abbatteranno ulteriormente le emissioni. La media annuale di PM10 negli ultimi anni non ha mai superato in nessuna stazione i limiti normativi e nel 2023 anche la media annuale di PM2.5 è rimasta per la prima volta entro i limiti in tutta la Lombardia”.
(Segue)
E' in netto rialzo questa mattina il prezzo del Brent. Il greggio più 'nobile' è…
"L’Ucraina combatte per tutti noi, per i nostri valori comuni e il nostro futuro comune,…
"È cosa nota che l'Italia ha una dipendenza dalla Germania, perché abbiamo le due principali…
"L’aumento della tassa sui dividendi da partecipazioni inferiori al 10% va eliminato, il gettito si…
"Dopo 30 anni di negoziati climatici, il mondo si trova ancora su una traiettoria che…
"In un contesto macroeconomico e geopolitico che resta complesso, da gennaio a settembre 2025, Bmw…