“La nostra volontà è di operare in armonia con gli altri operatori di trasporto pubblico per offrire a chi viaggia servizi sempre più appetibili e allargare così il mercato per tutti. Il treno è il sistema di trasporto più democratico che esista e siamo convinti che sia uno dei mezzi chiave per la mobilità del futuro”. Lo dice Matteo Arena, ceo di Longitude Holding, impresa che detiene il marchio Arenaways. In una intervista a La Stampa aggiunge: “L’azienda tornerà sui binari delle linee locali del cuneese. Fanno parte dei cosiddetti ‘rami secchi’ che per noi non sono un mercato di linee di serie B, ma un mercato di persone con passeggeri che hanno bisogno di potersi muovere, hanno necessità di un servizio di trasporto efficiente”.
Nel colloquio telefonico con Vladimir Putin "abbiamo anche dedicato molto tempo a parlare di commercio…
"Al termine della conversazione, abbiamo convenuto di convocare un incontro tra i nostri alti consiglieri…
Il presidente Putin e io ci incontreremo poi in una località concordata, Budapest, in Ungheria,…
Per il CESE, il coinvolgimento dei giovani non è più opzionale. Il Comitato ha lanciato…
Tra i partecipanti al World Food Forum (WFF) di questa settimana a Roma c’è anche…
Per il secondo giorno consecutivo, sono state imposte interruzioni di corrente in tutta l'Ucraina a…