Categories: EconomiaBreaking News

Trasporti, Nikola perde altro 6% in Borsa: Nuovi licenziamenti per evitare bancarotta

Perde un altro 6% il titolo Nikola a Wall Street. La società americana che punta sull’elettrificazione del trasporto pesante ha confermato una nuova tornata di licenziamenti solo pochi mesi dopo che l’azienda ha tagliato circa il 15% della sua forza lavoro nel tentativo di evitare la bancarotta, secondo Electrek .
Il report indica che non è chiaro quanti dipendenti saranno interessati dal nuovo ciclo di licenziamenti di questo mese. Tuttavia, un sorvolo con drone della fabbrica Nikola in Arizona avrebbe mostrato “meno attività del solito” e molti camion parcheggiati “senza pacchi batteria”.
Elektrek ha anche riferito che Nikola sta esaurendo la liquidità e ha lanciato un’offerta da 100 milioni di dollari, ma ha sottolineato che la società non ha ancora annunciato la chiusura di tale offerta.

redazione

Recent Posts

Ue, mercoledì vertice con Egitto: a Bruxelles Costa, von der Leyen e al-Sisi

Il presidente del Consiglio europeo, Antonio Costa, insieme alla presidente della Commissione europea, Ursula von…

6 minuti ago

Rinnovabili, Terna: A settembre coperto 40,9% domanda. Eolico -23%, fotovoltaico +30%

"Le fonti rinnovabili hanno coperto il 40,9% della domanda elettrica (era 39,4% a settembre 2024)".…

14 minuti ago

Auto, Gay (Ui Torino): Recuperare sacrosanto principio neutralità tecnologica

"Dobbiamo recuperare il sacrosanto principio di neutralità tecnologica. Solo così sosterremo la nostra filiera metalmeccanica".…

16 minuti ago

Energia, Terna: A settembre consumi tornano a crescere (+1,2%)-RPT

---ripetizione con testo corretto--- "Nel mese di settembre il fabbisogno di energia elettrica in Italia…

19 minuti ago

Energia, Terna: A settembre consumi tornano a crescere (+1,2%)

"Nel mese di settembre il fabbisogno di energia elettrica in Italia è stato pari a…

23 minuti ago

Inflazione, Eurostat: A settembre sale a 2,2% in eurozona, Italia a 1,8% tra più basse

Il tasso di inflazione annuo nell'area dell'euro è stato del 2,2% a settembre 2025, in…

42 minuti ago