La ripresa della domanda di spedizioni dalla Cina e i nuovi attacchi degli Houthi verso le navi che imboccano da Sud il Mar Rosso hanno il valore mondiale dei noli container marittimi a un nuovo record annuale. Il Drewry World Container Index, che monitora i prezzi del trasporto marittimo globale, è schizzato di un altro 2% arrivando a 4.801 dollari per container da 40 piedi questa settimana, dopo il +12% della scorsa ottava, ed è aumentato del 202% rispetto allo stesso periodo dell’anno scorso.
Le tariffe da Shanghai a Genova, dopo il +17% della scorsa settimana, sono cresciute del 2% settimanale a 6.862 dollari per box da 40 piedi, superando abbondantemente il massimo di 6.365 dollari toccato il 25 gennaio scorso, proprio in seguito alle difficoltà legate al transito lungo il Mar Rosso a causa dei bombardamenti degli Houthi contro le navi occidentali. Dal 2 maggio il rialzo sulla tratta Cina-Italia è dell’84%.
E' cominciato a Mirafiori l'incontro tra il ceo di Stellantis, Antonio Filosa, e i sindacati.…
Nel medio periodo i nuovi dazi potrebbero ridurre le vendite italiane negli Stati Uniti di…
"I fondamentali non sono cambiati: l'Ucraina è pronta da febbraio a un cessate il fuoco…
Le principali associazioni europee dell'industria siderurgica, cementifera e dei fertilizzanti "sostengono l'approccio in due fasi…
Oltre alla rinnovata veste grafica, un vero e proprio cambio di passo: la nuova gestione…
"Il nostro obiettivo interno di riduzione delle emissioni può essere inferiore al 90%, a condizione…