“Nel Piano strategico di sviluppo del turismo per il periodo 2023-2027 deve avere una attenzione specifica per i territori montani”. Lo afferma Marco Bussone, Presidente Uncem, mentre il Senato ha iniziato l’esame, in Commissione del Piano strategico di sviluppo del turismo. Il turismo nelle Alpi e negli Appennini, spiega, “non può prescindere dalla vita dei paesi e delle comunità. Il turismo nei territori montani è intrecciato con l’agricoltura, il paesaggio, la difesa dei versanti, la presenza di comunità che tengono invita i territori. Questo deve comparire nel Piano e deve essere elemento centrale”. Per l’Uncem “non bastano moderne strutture, villaggi alpini proiezione di quartieri urbani, investimenti su impianti a fune per l’arroccamento. Non bastano. Serve un pensiero politico attorno alla montagna viva che nasce dall’occuparsi di chi ci abita e costruisce opportunità, anche turistiche per chi arriva. I flussi sono aumentati nelle aree montane anche durante la pandemia. Non è omogeneo questo fenomeno. Ma senza paesi vivi, senza felicità degli abitanti, non c’è turismo”.
"Ne ho informato il Presidente ucraino Volodymyr Zelenskyy, la Presidente della Commissione Europea Ursula von…
"Il Vaticano, rappresentato dal Papa, ha dichiarato di essere molto interessato a ospitare i negoziati.…
"Ho appena concluso la mia chiamata di due ore con il Presidente russo Vladimir Putin.…
Microsoft ha annunciato l'aggiunta di Grok, il chatbot di intelligenza artificiale (IA) generativa di Elon…
Il presidente russo Vladimir Putin ha dichiarato che i colloqui con l'Ucraina stanno procedendo nella…
La Russia è pronta a collaborare con l'Ucraina su un memorandum per un futuro trattato…