Categories: EsteroBreaking News

Ucraina, Kuleba: La guerra si deciderà al tavolo negoziale non sul campo

“Non credo nelle battaglie cruciali, neppure a Pokrovsk, della cui caduta imminente si parla da oltre un anno. Se i russi espugnassero la città, dilagherebbero nel resto del Donbass? No. Avrebbero forse le risorse per attaccare Kiev? No. Gli ucraini, una volta messi in fuga, deporrebbero le armi? No, sia pur con maggiori difficoltà continuerebbero a difendere il Donbass. Ci saranno altre Pokrovsk a Kramators’k, a Kostjantynivka: ma il destino della guerra si deciderà al tavolo negoziale e non sul campo”. Così l’ex ministro degli esteri ucraino Dmytro Kuleba. In un colloquio con La Stampa aggiunge: “Sono convinto che né l’uno né l’altro raggiungeranno pienamente i rispettivi obiettivi, entrambi dovranno fare concessioni. Mosca voleva assoggettare l’Ucraina e non ci riuscirà, così come Kiev non recupererà l’integrità territoriale del 1991. Ci sono però delle linee rosse invalicabili: Zelensky non può riconoscere legalmente la perdita dei territori occupati e Putin l’ingresso dell’Ucraina nella Nato. Tutto il resto è negoziabile”.

redazione

Recent Posts

Dazi, Bce: Impatto si manifesterà nel tempo

"L’impatto dell’aumento dei dazi sulle esportazioni dell’area dell’euro e sugli investimenti nel settore manifatturiero si…

29 minuti ago

Inflazione, Bce: Possibile aumento per spese difesa e infrastrutture

"Le prospettive di inflazione restano più incerte del consueto per effetto dello scenario, tuttora variabile,…

38 minuti ago

Atteso picco di emissioni CO2 nel 2025: target Accordo Parigi più lontano

Le emissioni di anidride carbonica derivanti dai combustibili fossili dovrebbero raggiungere un nuovo record nel…

2 ore ago

Imprese, von der Leyen: C’è senso di urgenza su competivitià

"Accolgo con grande favore l'iniziativa del presidente del Consiglio europeo di convocare un Consiglio europeo…

2 ore ago

Clima, von der Leyen: Accelerare transizione di pari passo con crescita

"Da Bruxelles a Belém, il messaggio è stato lo stesso: dobbiamo accelerare la transizione pulita,…

2 ore ago

C’è la firma di Trump: fine del più lungo shutdown nella storia negli Stati Uniti

Il presidente Usa, Donald Trump, ha promulgato la legge che pone fine alla più lunga…

2 ore ago