Categories: EsteroBreaking News

Ucraina, Nobel Matviichuk: Kiev vuole la pace, non la resa

“Per quanto ne sappiamo a Kiev potremmo essere alla fine o magari ancora all’inizio, perché Putin non è affatto pazzo e non ha scatenato tutta questa potenza di fuoco per un pezzo di terra o per una cittadina come Bakmut, di cui i russi ignorano anche la posizione: l’obiettivo è l’intera Ucraina, un Paese e un’identità nazionale da distruggere. Qualsiasi piano di pace va blindato con solide garanzie di sicurezza per evitare che serva solo a regalare tempo al progetto di Mosca”. Lo dice la Nobel per la Pace Oleksandra Matviichuk. In una intervista a La Stampa parla della nuova bozza di accordo basata su 19 punti: “Non conosco la bozza messa a punto a Ginevra ma l’aspetto più umiliante e sbagliato del piano precedente era il vincolo asimmetrico imposto all’Ucraina attaccata. Quando mai nella storia è stato negoziato il ridimensionamento dell’esercito del Paese invaso e non il contrario? Siamo consapevoli che qualsiasi accordo di pace preveda compromessi dolorosi, ma non può stabilire l’indebolimento della vittima e il rafforzamento dell’aggressore. Non abbiamo iniziato noi questa guerra”. Matviichuk poi sottolinea: “Il Cremlino, come sempre, cerca di rappresentare l’Ucraina aggredita come la parte che vuole continuare a combattere. Ho censito in un database 92 mila crimini di guerra e vivo in un Paese che affronta un nuovo durissimo inverno perché i russi hanno distrutto le infrastrutture energetiche: credetemi, nessuno vuole la pace più di noi. La pace però, non l’occupazione. Non la resa. Per questo è cruciale impedire a Mosca di violare il cessate il fuoco non appena l’esercito ucraino fosse ridotto. E sono cruciali garanzie per gli ucraini che vivono sotto occupazione, compresi un milione e seicentomila bambini che i russi già addestrano alla guerra di domani. I territori, infine: non possiamo legittimare la cessione di quelli occupati, perché sarebbe contro la nostra Costituzione ma anche contro il diritto internazionale, farebbe passare infatti il principio che i confini si cambiano con le armi in pugno»”

redazione

Recent Posts

Gas, prezzo ancora in ribasso al Ttf di Amsterdam: 21,17 euro al MWh (-0,66%)

Continua il ribasso del prezzo del gas. Al Ttf di Amsterda, questa mattina, i future…

31 minuti ago

Ucraina, Euroclear: Utilizzo beni russi confiscati rischia di aumentare debito Ue

L'utilizzo dei beni russi immobilizzati per un prestito di riparazione all'Ucraina rischia di aumentare i…

34 minuti ago

Inflazione, Russia: nell’ultima settimana su dello 0,14%, decisivi aumenti per alimentari

L'inflazione in Russia è stata dello 0,14% nel periodo dal 18 al 24 novembre, secondo…

38 minuti ago

Petrolio, prezzo Brent debole a 62,39 dollari al barile (-0,30%)

E' debole questa mattina il prezzo del petrolio. Un barile di Brent viene trattato a…

45 minuti ago

Energia, media: timori del governo sul poteri della Cina

"Snam, il colosso del trasporto del gas italiano, ha rinunciato all'acquisto del 25 per cento…

49 minuti ago

Ucraina, ministra Esteri finlandese: Sbloccheremo beni congelati entro dicembre

"Entro dicembre l’Unione europea troverà una soluzione per utilizzare i beni russi congelati per aiutare…

55 minuti ago