La Commissione Europea ha assegnato oggi quasi 720 milioni di euro a sette progetti di idrogeno rinnovabile selezionati nella prima gara d’appalto indetta dalla Banca europea dell’idrogeno. “Gli aggiudicatari produrranno idrogeno rinnovabile in Europa e riceveranno una sovvenzione per compensare la differenza tra i costi di produzione e il prezzo di mercato dell’idrogeno, attualmente determinato dai produttori di idrogeno non rinnovabile”. L’idrogeno rinnovabile prodotto sarà utilizzato da settori come l’acciaio, i prodotti chimici, la navigazione e i fertilizzanti.
La Commissione prevede di lanciare una seconda asta della Banca europea dell’idrogeno “entro la fine dell’anno”, i cui fondi provengono dalle entrate del sistema di scambio di quote di emissioni dell’Ue.
(Segue)
"Buon incontro con John Elkann di Stellantis e Ferrari. La crescita del mercato dei veicoli…
Il primo ministro canadese Mark Carney ha annunciato che martedì si recherà a Washington per…
Il Consiglio dei Ministri ha approvato, in via definitiva, il Ddl Pichetto in materia di…
"Bisogna fare un lavoro importante, non solo sui social network, ovviamente, ma anche su tutte…
"L'Europa ha fatto già tanto, ma i risultati non sono quelli sperati dal punto di…
"L'industria culturale è una delle più grandi industrie d'Europa. Forse le persone non lo sanno,…