La Commissione europea ha approvato l’aggiunta della ‘Dithmarscher Gans’ dalla Germania al registro delle indicazioni geografiche protette (IGP). “La ‘Dithmarscher Gans’ è un’antica specie di oca da allevamento che è stata allevata per la prima volta circa 150 anni fa in una regione ben definita tra i fiumi Elba ed Eider, ovvero la regione di Dithmarschen in Germania. La ‘Dithmarscher Gans’ è un’oca robusta che sfrutta i vasti prati umidi e le paludi della regione di Dithmarschen durante il suo allevamento all’aperto”, ha spiegato la Commissione. “La prima fase essenziale della produzione – l’allevamento dei genitori, la schiusa dei piccoli e il loro allevamento fino all’età di 21 giorni – avviene nella regione di Dithmarschen. Questo è l’elemento fondamentale ed essenziale nella produzione del ‘Dithmarscher Gans’. È la garanzia del carattere unico della linea ‘Dithmarscher Gans'”, ha aggiunto.
Sulla base della performance registrata nei primi nove mesi del 2025, migliorano gli obiettivi finanziari…
In incremento anche i ricavi, pari a € 13,4 mld. (+11,3% rispetto al dato del…
La capacità complessiva di stoccaggio gas gestita dal gruppo Snam al 30 settembre 2025, comprensiva…
Il Consiglio di Amministrazione di Leonardo, riunitosi oggi sotto la presidenza di Stefano Pontecorvo, ha…
I volumi rigassificati dalle società consolidate da Snam nei primi nove mesi del 2025 (Piombino,…
Snam ha comunicato ricavi totali dei primi nove mesi del 2025 a 2.846 milioni di…